High performance with 100% natural sport food supplements? Now you can get peak performance with Salugea’s plant formulations. Find out about Salugea Sport and Energy Food Supplements. Own production 100% Natural.
Gli obiettivi di ogni allenamento: Resistenza e Recupero
Che tu sia uno sportivo a livello agonistico oppure amatoriale i tuoi obiettivi saranno sempre due: resistenza e recupero muscolare, che miglioreranno le tue prestazioni e ti proteggeranno da infortuni.
Come facciamo a saperlo?
Perché se potenzi la resistenza muscolare puoi “spingere” di più durante l’allenamento e quindi riuscire a superare i tuoi limiti e migliorarti sempre di più.
Perché se migliori il recupero muscolare nutrendo e proteggendo i tuoi muscoli con gli “ingredienti” giusti sarai subito pronto per la sessione di allenamento successiva, eviterai contratture e acido lattico.
Come aumentare la resistenza muscolare
Per aumentare la resistenza muscolare è importante la costanza nell’allenamento ma non solo.
La resistenza muscolare è un ambito che si compone di diversi fattori che riguardano l’allenamento stesso ma anche quello che accade fuori. Per esempio, lo sapevi che l’idratazione è fondamentale per aumentare la resistenza muscolare?
Bere la giusta dose di acqua tutti i giorni è un ottimo modo per tenere le fibre muscolari sempre idratate. Va bene anche bere durante l’allenamento perché anche se non sudi eccessivamente le tue fibre muscolari si disidratano comunque.
Oltre a queste raccomandazioni ci sono degli estratti naturali che puoi assumere per aumentare la resistenza muscolare:
- Damiana: Rinforza le fibrocellule muscolari e stimola il loro sviluppo perché ricchissima di antiossidanti. Diminuisce il rischio di crampi o strappi. Aumenta la resistenza alla fatica. Ti aiuta dal punto di vista mentale perché agisce anche sul sistema nervoso. Calma le ansie e i timori legati alle prestazioni. Inoltre sostiene la concentrazione. Ecco perché è molto adatta nei periodi in cui il carico di stress, lavorativo e sportivo, diventa difficile da gestire.
- Suma: ritarda l’arrivo della fatica! Ottimizza la produzione energetica del muscolo. In questo modo potrai spingere molto di più nel corso dell’allenamento
- Eleuterococco: È la miccia che fa accendere tutto. Consente l’esplosività del muscolo in fase di avvio. Nel contempo non apporta caffeina e quindi non agita e non disturba il cuore.
- Cordyceps: Tonico generale di tutto l’organismo. In ambito muscolare migliora la resistenza negli sforzi fisici e la gestione dell’affaticamento. Ottimizza la capacità del muscolo di utilizzare i metaboliti di cui ha bisogno per funzionare al meglio.
Trovi tutti ingredienti in … te lo diciamo tra pochissimo, adesso parliamo di un’altra importante fase dell’allenamento: il recupero!
Recupero muscolare post allenamento
I dolori muscolari post allenamento sono normali e per qualcuno sono il segnale di un allenamento intenso che ha dato i suoi frutti.
Diciamo che possiamo considerarli normali quando cambi l’allenamento oppure quando aumenti i carichi ma se sono una costante di tutte le sessioni qualcosa inizia a non quadrare.
Prima di dirti cosa fare per il recupero muscolare post allenamento ti facciamo un’altra domanda: sai cosa succede ai tuoi muscoli quando ti alleni?
Durante lo sforzo muscolare le fibre si usurano e alcune di esse possono perdere efficienza, capacità di resistenza e forza e alcune di esse possono anche “rompersi”. Nulla di preoccupante, ovvio, è comunque un processo naturale che fa sì che durante l’allenamento i muscoli si impoveriscono di sostanze naturali e accumulano scorie, tossine e acido lattico.
Questa usura e l’accumulo di sostanze di scarto ostacola l’ottimale funzionalità del muscolo, la sua capacità di ossigenarsi nel successivo allenamento e può quindi facilitare infortuni e perdita progressiva di prestazione.
A questo punto lavorare sul recupero è fondamentale per assicurare tutti i nutrienti di cui i tuoi muscoli hanno bisogno per tornare subito in pista.
Il miglior recupero muscolare lo puoi ottenere grazie a:
- Spirulina: un’alga d’acqua dolce molto ricca di amminoacidi. L’ideale per nutrire i muscoli in profondità
- Melograno: fondamentale per rigenerare il tessuto muscolare dopo l’allenamento grazie alla sua profonda azione antiossidante.
- Sambuco: previene le infiammazioni e allontana l’acido lattico.
- Maqui: un pieno di antiossidanti! Indispensabili per contrastare le tossine e radicali liberi che si formano in allenamento
- Semi d’Uva: agiscono anche loro sul riequilibrio e la protezione delle fibre muscolari.
Un bel cocktail vero?! Tra poco ti diremo dove trovare questi ingredienti tutti assieme!
Sport 1 Endurance: il miglior integratore naturale per la resistenza muscolare
Veniamo ora alla parte più succulenta: scoprire gli integratori per la resistenza e il recupero.
Per la parte della resistenza non ci sono dubbi: Sport 1 Endurance di Salugea è il miglior integratore per la resistenza muscolare!
Contiene tutte le piante che abbiamo visto prima: Suma, Eleuterococco, Damiana e Cordyceps.
È l’integratore perfetto per chi vuole migliorare la resistenza muscolare soprattutto per chi pratica sport di endurance come corsa , bici, nuoto, triathlon, calcio…
Sostiene l’attività del muscolo migliorandone l’ossigenazione, la gestione degli zuccheri e il metabolismo energetico … più energia e meno fatica!
Sport 2 Recupero: il miglior integratore naturale per il recupero enegetico
Sveliamo il mistero del recupero perfetto! Ti ricordi le piante che abbiamo citato poco fa? Spirulina, Melograno, Sambuco, Maqui e Semi d’uva.
Le trovi tutte già unite e perfettamente bilanciate in Sport 2 Recupero l’integratore di Salugea studiato per il recupero post allenamento.
Grazie a Sport 2 avrai una potente azione, rigenerante e antiossidante. Nutrirai le fibre muscolari in profondità, ne sosterrai il recupero e sarai pronto più velocemente per l’allenamento o gara successiva, riducendo la probabilità di affaticamento e infortunio.
Altri integratori per lo sport
Essere uno sportivo non vuol dire solo avere un fisico prestante e riuscire a battere record. Un vero sportivo è colui che ci mette cuore, testa e impegno sempre.
Per questo Salugea ti consiglia di affiancare a Sport 1 e Sport 2 degli integratori specifici per il momento che stai vivendo. In particolare:
- Sanaos: agisce sui dolori articolari e muscolari. Perfetto quando contusioni, strappi ... rischiano di bloccarti
- Memosan: ci si allena con i muscoli ma anche con la testa! Memosan è l'integratore indispensabile quando le performance sono di tipo endurance come nuoto, bici o corsa
- Succo di Maqui: antiossidanti indispensabili per nutrire le cellule e dare energia sia fisica che mentale