Approfondimenti Scientifici

Allergie e rinite allergica: un problema sempre più diffuso
Le allergie sono manifestazioni sintomatiche dovute ad una reazione anomala ed eccessiva del sistema immunitario. L’organismo produce anticorpi o r...

Fegato grasso o “affaticato”
La definizione “fegato grasso” è una terminologia del linguaggio comune per definire la fase iniziale della steatosi epatica non alcolica. Quest’ultima è una condizione di sofferenza del fegato in cui all’interno delle sue cellule si accumula continuamente grasso sotto forma di trigliceridi.

Glutatione e cervello
Il glutatione è considerato il più potente antiossidante endogeno ed è distribuito in tutti i tessuti e le cellule dell’organismo umano. Ma qual è il suo ruolo nel cervello?

Glutatione Liposomiale e Glutatione Ridotto: origine e assimilabilità
In questo articolo approfondiamo la natura e le diverse caratteristiche di assimilabilità del glutatione liposomiale e del glutatione ridotto libero.