benefici e controindicazioni del collagene idrolizzato Fortigel

Approfondiamo in questo articolo il Collagene idrolizzato da brevetto, FORTIGEL nello specifico, che ha mostrato essere un supporto innovativo per la funzionalità del tessuto cartilagineo.

Frequenza delle lesioni cartilaginee

Le lesioni della cartilagine articolare rappresentano un problema molto frequente, con un’incidenza significativa in diverse fasce di età. 

Un’analisi1 di 25.124 artroscopie del ginocchio eseguite dal 1989 al 2004 ha evidenziato la presenza di lesioni cartilaginee nel 60% dei pazienti, con localizzazioni più frequenti nella superficie rotulea (36%) e nel condilo femorale mediale (34%). Per la valutazione delle lesioni cartilaginee è stata utilizzata la classificazione di Outerbridge che riporta 4 gradi di danneggiamento: 

  • I GRADO: cartilagine molle ed edematosa.
  • II GRADO: lesione superficiale di diametro ≤ 1,5 cm.
  • III GRADO: lesione a tutto spessore di diametro > 1,5 cm.
  • IV GRADO: esposizione dell’osso sub condrale.

 In base a questa classificazione ben il 42% delle lesioni era di grado II.

Questi dati sottolineano quanto possa essere importante e da non sottovalutare l'approccio a strategie efficaci per il mantenimento e la rigenerazione della cartilagine. Parleremo di Collagene idrolizzato da brevetto, FORTIGEL nello specifico, che ha mostrato essere un supporto innovativo per la funzionalità del tessuto cartilagineo.

Cos'è FORTIGEL?

FORTIGEL2 è una formulazione a base di Peptidi Bioattivi di Collagene, derivati da collagene bovino,  ottenuti attraverso un processo brevettato di idrolisi enzimatica. Questi peptidi, con una dimensione media di 3 kDa, hanno mostrato di avere azione diretta sullo stimolo del metabolismo e dell'attività dei condrociti, promuovendo la sintesi della matrice cartilaginea (approfondimenti scientifici nei prossimi paragrafi). 

In questo modo la formulazione di FORTIGEL può supportare la rigenerazione della cartilagine articolare, favorendo la produzione di collagene di tipo II, componente essenziale per la  resistenza e la flessibilità articolare.

Benefici dell’assunzione orale di FORTIGEL

L’assunzione orale di FORTIGEL ha dimostrato apportare benefici significativi per il benessere articolare. Studi clinici hanno infatti evidenziato che i suoi peptidi vengono assorbiti a livello intestinale, per essere poi direzionati in sede articolare, dove esplicano la loro funzione di stimolo del metabolismo tissutale.

  • Uno studio randomizzato in doppio cieco, controllato contro placebo, svolto alla Penn State University (USA), ha coinvolto 147 atleti che avevano manifestato dolore articolare correlato all'attività. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: uno ha ricevuto collagene da FORTIGEL® come integratore alimentare (5 g/die), mentre l'altro un placebo. Dopo 24 settimane è stato interessante osservare una differenza statisticamente significativa sia nella percezione del dolore che nella mobilità tra i partecipanti trattati e quelli del gruppo di controllo. Inoltre un'analisi specifica, condotta su un sottogruppo di partecipanti con dolore al ginocchio, ha evidenziato una riduzione ancora più pronunciata del dolore nel gruppo trattato con idrolizzato di collagene rispetto al placebo3.
  • Un altro studio pilota monocentrico, prospettico, randomizzato, in doppio cieco e controllato contro placebo, condotto dal Tufts Medical Center in collaborazione con l’Università di Harvard, ha documentato un aumento della densità dei proteoglicani nella cartilagine ialina, confermando l’efficacia rigenerativa dei peptidi bioattivi di collagene da FORTIGEL4.
  • Inoltre, presso l’università di Friburgo, in Germania, uno studio randomizzato, controllato contro placebo, in doppio cieco, ha coinvolto 139 giovani adulti con dolore al ginocchio correlato all’attività. Il gruppo trattato con 5 grammi di FORTIGEL per 12 settimane ha riportato una riduzione significativa del dolore articolare correlato all’attività, accompagnata da una diminuzione dell’uso di terapie secondarie come fisioterapia o impacchi di ghiaccio5.

Questi risultati evidenziano il potenziale di FORTIGEL non solo dunque per il supporto alla rigenerazione cartilaginea, ma anche per il sollievo dal dolore percepito.

Controindicazioni di FORTIGEL

FORTIGEL è generalmente ben tollerato, ma come ogni integratore potrebbe non essere adatto a tutti per sensibilità individuale al prodotto.

Conclusioni: Collagene Idrolizzato FORTIGEL e cartilagini

I peptidi bioattivi di Collagene da FORTIGEL rappresentano una soluzione promettente per il mantenimento del benessere articolare, supportando la rigenerazione della cartilagine ed agendo positivamente sul dolore articolare. La sua efficacia, dimostrata da numerosi studi, rende questo brevetto un alleato prezioso per fisioterapisti, ortopedici e osteopati che cercano di offrire ai propri pazienti opzioni innovative e basate sull’evidenza scientifica.

Per questo motivo, Salugea ha deciso di combinare i peptidi bioattivi di collagene da FORTIGEL con altri ingredienti funzionali accuratamente selezionati, come Condroitin Solfato, N-Acetil-Glucosamina, Vitamina C, Manganese, Rame e Selenio

Questi attivi, presenti nella formulazione di Cartilagea, lavorano in sinergia per offrire un integratore composto da elementi 100% naturali, appositamente studiati per un sostegno mirato ed efficace al benessere di cartilagini e articolazioni.

Deja un comentario

Todos los comentarios son moderados antes de ser publicados

Integratori in evidenza

ImmunoGea Salugea
ImmunoGea

Sistema inmunitario

Goladoc Salugea
Goladoc

Spray para la Garganta

Glutatione Forte
Glutatione Forte

Antioxidante

Note e Bibliografia

1 Articular cartilage defects: study of 25,124 knee arthroscopies 10.1016/j.knee.2007.02.001

2 FORTIGEL® è un marchio registrato di Gelita AG

3 24-Week study on the use of collagen hydrolysate as a dietary supplement in athletes with activity-related joint pain. DOI: 10.1185/030079908x291967

4 Change in knee osteoarthritis cartilage detected by delayed gadolinium enhanced magnetic resonance imaging following treatment with collagen hydrolysate: a pilot randomized controlled trial. DOI: 10.1016/j.joca.2011.01.001

5 Improvement of activity-related knee joint discomfort following supplementation of specific collagen peptides. DOI: 10.1139/apnm-2016-0390