La menopausa è una fase naturale della vita della donna, durante la quale si verificano importanti cambiamenti sia a livello fisico che emotivo[19].
A partire dalla premenopausa, la produzione di quegli ormoni che regolano il sistema riproduttivo nella donna fertile - estrogeni e progesterone - diminuisce in modo costante.
Per questo motivo, il ciclo mestruale diventa irregolare (mestruazion assenti per qualche mese oppure ravvicinate), fino a scomparire.
La diminuzione graduale degli estrogeni che avviene in questa fase è la prima causa della comparsa dei tipici e fastidiosi disturbi della menopausa[20].
Per sopperire a questa progressiva diminuzione, si ricorre normalmente a integratori alimentari a base di isoflavoni, una famiglia di molecole naturali che riescono a “mimare” l’attività gli estrogeni.
Dalla Soia al Trifoglio Rosso e al Kudzu, più efficaci e assimilabili
Gli integratori per la menopausa di prima generazione proponevano gli isoflavoni dalla Soia (Glycine max). Tuttavia, il loro effetto è poco efficace nel contrastare i disturbi legati alla menopausa[21].
Oggi, i moderni integratori per la menopausa NON includono più la soia perché contiene solamente 2 isoflavoni (Genisteina e Daidzeina) e in forma glicosilata che ne impedisce l’ottimale e rapido assorbimento nell’organismo umano[22], con il risultato di essere assai scarsamente efficaci.
Inoltre, la soia oggi disponibile sul mercato è sempre più spesso geneticamente modificata.
Nel settore dei prodotti naturali e fitoterapici, si presta sempre maggiore attenzione a evitare estratti vegetali provenienti da coltivazioni OGM4.
Per tali motivazioni, gli integratori per la menopausa di seconda generazione si sono spostati su altri principi attivi vegetali, in particolar modo sul Trifoglio rosso (Trifolium pratense) che apporta ben 4 Isoflavoni (tolto la virgola) la maggior parte dei quali si presenta in forma già assorbibile, senza la parte glicosidica, risultando più rapidamente assimilabili e maggiormente biodisponibili[23].
Il Trifoglio Rosso è, quindi, più indicato della soia nel supportare la donna in menopausa, e in Salugea l’abbiamo associato al Kudzu (Pueraria lobata), una pianta selvatica originaria del Giappone.
Oltre ad apportare ben 6 tipi diversi di isoflavoni, il Kudzu è particolarmente efficace nel riequilibrare gli scompensi di tipo cardiologico della menopausa come sbalzi pressori, ipertensione, palpitazioni11.
L’efficacia dell’estratto di Kudzu è anche data dalla presenza di un suo particolare isoflavone, la Puerarina11 che, oltre ad essere facilmente assimilabile, si contraddistingue per una altissima biodisponibilità, una notevole stabilità e una più lunga permanenza nel circolo sanguigno rispetto ad altre tipologie di Isoflavoni.
L’innovazione della Dioscorea
Nel tempo, gli isoflavoni estratti da Trifoglio Rosso e Kudzu hanno, quindi, sostituito quelli estratti dalla soia. La loro funzione estrogeno-simile permette di colmare l’improvvisa carenza di estrogeni nella donna in menopausa.
Ma, come anticipato, in questa fase diminuiscono anche i livelli di progesterone, un altro importante ormone. Come integrarlo?
Associando l’estratto vegetale di Dioscorea che apporta un principio attivo specifico (la Diosgenina) dalla naturale azione “progestinica” utile, quindi, al vero equilibrio ormonale13.
Vediamo ora alcuni studi approfonditi realizzati su questi attivi.
Fitoterapia sperimentale
Nella formulazione di Pausanorm Forte sono presenti Trifoglio rosso, Kudzu, Dioscorea, Angelica Sinensis e Verbena.
Trifoglio Rosso
- J Obstet Gynaecol. 2016;36(3):301-11. doi: 10.3109/01443615.2015.1049249. Epub 2015 Oct 15. Red clover for treatment of hot flashes and menopausal symptoms: A systematic review and meta-analysis. Ghazanfarpour M, Sadeghi R, Roudsari RL, Khorsand I, Khadivzadeh T, Muoio B
Questo studio ha valutato l'efficacia del trifoglio rosso per alleviare le vampate di calore e i sintomi della menopausa nelle donne in peri/postmenopausa. La frequenza media delle vampate di calore nei gruppi del trifoglio rosso è stata inferiore rispetto a quella dei gruppi di controllo. Inoltre, i sintomi soggettivi (secchezza vaginale) e oggettivi dell'atrofia vaginale hanno mostrato un miglioramento significativo con una dose di 80 mg di trifoglio rosso al giorno.
Kudzu
- Puerarin: a review of pharmacological effects. Zhou YX, Zhang H, Peng C. Phytother Res. 2014 Jul;28(7):961-75. doi: 10.1002/ptr.5083. Epub 2013 Dec 13. Review.
Questo studio ha analizzato gli effetti benefici della puerarina su varie applicazioni fisiologiche. Tutti possono essere dovuti al suo ampio spettro di proprietà funzionali come vasodilatazione, cardioprotezione, neuroprotezione, azione antiossidante, antinfiammatoria, analgesica, di sostegno alla formazione ossea, di inibizione dell’assorbimento di alcol e di attenuazione della resistenza all'insulina.
- Br J Nutr . 2003 Jun;89 Suppl 1:S45-58. doi: 10.1079/BJN2002796. Bioavailability of phyto-oestrogens. Ian Rowland 1, Marian Faughnan, Leane Hoey, Kristiina Wähälä, Gary Williamson, Aedin Cassidy
Questo studio si è soffermato sulla diversa assimilazione degli isoflavoni a seconda della tipologia scelta. Il kudzu rientra tra quelli più facilmente assimilabili. Ciò lo differenzia dalla soia che invece presenta biodisponibilità più incerta.
Dioscorea Villosa
- Am J Chin Med. 2009;37(1):159-67.doi: 10.1142/S0192415X09006746. Estrogen activities and the cellular effects of natural progesterone from wild yam extract in mcf-7 human breast cancer cells. Mi-Kyung Par, Hyeok-Yi Kwon, Woong-Shick Ahn, Sumi Bae, Mee-Ra Rhyu, Youngjoo Lee
Secondo questo studio, l’azione della Dioscorea è quella di incrementare l’attività dei recettori per il progesterone in cellule sensibili a tale ormone, riuscendo a stimolare la risposta fisiologica anche quando questo ormone è presente in basse quantità. Ciò ne rende, quindi, utile l’impiego durante la menopausa per favorire il riequilibrio ormonale.
Angelica Sinensis
- Estrogenic activity of standardized extract of Angelica sinensis. Circosta C, Pasquale RD, Palumbo DR, Samperi S, Occhiuto F. Phytother Res. 2006 Aug;20(8):665-9.
In questo studio è stata valutata e dimostrata l'attività estrogenica di un estratto standardizzato delle radici di Angelica sinensis, utilizzato per alleviare i sintomi climaterici.
Verbena
- Novel neuroprotective effects of the aqueous extracts from Verbena officinalis Linn. Lai SW, Yu MS, Yuen WH, Chang RC. Neuropharmacology. 2006 May;50(6):641-50. Epub 2006 Jan 6.
In questo studio i ricercatori hanno dimostrato gli effetti neuroprotettivi della Verbena officinalis e che questi non sono solo il frutto di credenze legate alla “medicina popolare”, ma che possono essere verificati con metodi scientifici.
BIBLIOGRAFIA
[1] Kim JE, Jeong H, Hur S, Lee J, Kwon O. Efficacy and Safety of Kudzu Flower-Mandarin Peel on Hot Flashes and Bone Markers in Women during the Menopausal Transition: A Randomized Controlled Trial. Nutrients. 2020;12(11):3237. Published 2020 Oct 22. doi:10.3390/nu12113237.
[2] Grandi G, Facchinetti F, Melotti C, Sgandurra A. Phyto-progestins for the treatment of abnormal uterine bleeding without organic cause in women at high risk for breast cancer and breast cancer survivors: a prospective, pilot study. Gynecol Endocrinol. 2023;39(1):2239936. doi:10.1080/09513590.2023.2239936.
[3] Vitale DC, Piazza C, Melilli B, Drago F, Salomone S. Isoflavones: estrogenic activity, biological effect and bioavailability. Eur J Drug Metab Pharmacokinet. 2013;38(1):15-25. doi:10.1007/s13318-012-0112-y.
[4] Editoriale Domani – Politica – Mondo – L’Esperienza del Brasile – La soia è ovunque, anche dove non immagini. Ed è tutta ogm.
[5] Hadi THS, Santoso B, Hardianto G, Kurniawati EM. The effect of isoflavone on vaginal dryness and dyspareunia in postmenopausal symptoms: a systematic review and meta-analysis. Obstet Gynecol Sci. 2025;68(2):131-138. doi:10.5468/ogs.24282.
[6] Lipovac M, Chedraui P, Gruenhut C, Gocan A, Kurz C, Neuber B, Imhof M. Effect of Red Clover Isoflavones over Skin, Appendages, and Mucosal Status in Postmenopausal Women. Obstet Gynecol Int. 2011;2011:949302. doi: 10.1155/2011/949302. Epub 2011 Nov 1. PMID: 22135679; PMCID: PMC3206499.
[7] Wang S, Zhang S, Wang S, Gao P, Dai L. A comprehensive review on Pueraria: Insights on its chemistry and medicinal value. Biomed Pharmacother. 2020;131:110734. doi:10.1016/j.biopha.2020.110734.
[8] J Obstet Gynaecol. 2016;36(3):301-11. doi: 10.3109/01443615.2015.1049249. Epub 2015 Oct 15. Red clover for treatment of hot flashes and menopausal symptoms: A systematic review and meta-analysis. Ghazanfarpour M, Sadeghi R, Roudsari RL, Khorsand I, Khadivzadeh T, Muoio B..
[9] Goyal N, Chaudhary R, Aggarwal K, et al. Red Clover Supplementation Alleviates Neurological Deficits in Estrogen Deficient Rats Exposed to Chronic Unpredictable Mild Stress. Eur J Neurosci. 2025;61(12):e70164. doi:10.1111/ejn.70164.
[10] Zhou YX, Zhang H, Peng C. Puerarin: a review of pharmacological effects. Phytother Res. 2014 Jul;28(7):961-75. doi: 10.1002/ptr.5083. Epub 2013 Dec 13. PMID: 24339367.
[11] Kim JE, Jeong H, Hur S, Lee J, Kwon O. Efficacy and Safety of Kudzu Flower-Mandarin Peel on Hot Flashes and Bone Markers in Women during the Menopausal Transition: A Randomized Controlled Trial. Nutrients. 2020;12(11):3237. Published 2020 Oct 22. doi:10.3390/nu12113237.
[12] Semwal P, Painuli S, Abu-Izneid T, et al. Diosgenin: An Updated Pharmacological Review and Therapeutic Perspectives. Oxid Med Cell Longev. 2022;2022:1035441. Published 2022 May 29. doi:10.1155/2022/1035441.
[13] Climacteric. 2011 Feb;14(1):132-9. doi: 10.3109/13697137.2010.498594. Epub 2010 Jul 23. The assessment of efficacy of Dioscorea alata for menopausal symptom. Hsu CC, Kuo HC, Chang SY, Wu TC, Huang KE.
[14] Circosta C, Pasquale RD, Palumbo DR, Samperi S, Occhiuto F. Estrogenic activity of standardized extract of Angelica sinensis. Phytother Res. 2006;20(8):665-669. doi:10.1002/ptr.1928.
[15] Xin YF, Zhou GL, Shen M, et al. Angelica sinensis: a novel adjunct to prevent doxorubicin-induced chronic cardiotoxicity. Basic Clin Pharmacol Toxicol. 2007;101(6):421-426. doi:10.1111/j.1742-7843.2007.00144.x.
[16] Chen SW, Min L, Li WJ, Kong WX, Li JF, Zhang YJ. The effects of angelica essential oil in three murine tests of anxiety. Pharmacol Biochem Behav. 2004;79(2):377-382. doi:10.1016/j.pbb.2004.08.017.
[17] Makino, Y., Kondo, S., Nishimura, Y. et al. Hastatoside and verbenalin are sleep-promoting components in Verbena officinalis. Sleep Biol. Rhythms 7, 211–217 (2009). https://doi.org/10.1111/j.1479-8425.2009.00405.x.
[18] Vicariotto F, Malfa P, Viciani E, et al. Efficacy of Lactiplantibacillus plantarum PBS067, Bifidobacterium animalis subsp. lactis BL050, and Lacticaseibacillus rhamnosus LRH020 in the Amelioration of Vaginal Microbiota in Post-Menopausal Women: A Prospective Observational Clinical Trial. Nutrients. 2024 Jan 30;16(3):402. doi: 10.3390/nu16030402. PMID: 38337685; PMCID: PMC10857347.
[19] Nature Menopause. S.R. Davis, I.Lambrinoudaki, M. Lumsden, G.D. Mishra, L. Pal, M. Rees, N. Santoro & T. Simoncini.
[20] Ministero della Salute - Salute della Donna – Menopausa.
[21] Levis S, Strickman-Stein N, Ganjei-Azar P, Xu P, Doerge DR, Krischer J. Soy Isoflavones in the Prevention of Menopausal Bone Loss and Menopausal Symptoms: A Randomized, Double-blind Trial. Arch Intern Med. 2011;171(15):1363–1369. doi:10.1001/archinternmed.2011.330.
[22] Br J Nutr. 2003 Jun;89 Suppl 1:S45-58. Bioavailability of phyto-oestrogens. Rowland I, Faughnan M, Hoey L, Wähälä K, Williamson G, Cassidy A..
[23] Maul R, Kulling SE. Absorption of red clover isoflavones in human subjects: results from a pilot study. Br J Nutr. 2010 Jun;103(11):1569-72. doi: 10.1017/S0007114509993564. Epub 2010 Jan 13. PMID: 20067656.
Pusanorm Forte è un integratore alimentare: leggere le avvertenze in etichetta. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano. I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico.
I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico.